Cura della Calla
Come prendersi cura della Calla
La Calla, o Zantedeschia, è una pianta originaria dell'Africa subsahariana che si caratterizza per i suoi fiori eleganti, a forma di calice, su un lungo stelo.
La Calla è una pianta abbastanza facile da coltivare, ma è importante prestare attenzione ad alcune esigenze fondamentali:
-
Luce: la Calla ama la luce, ma non il sole diretto, che può bruciare le foglie. La posizione ideale è in un luogo semiombreggiato, con luce filtrata. In pieno sole, le foglie si ingialliscono e la pianta può deperire.
-
Temperatura: la Calla preferisce le temperature miti, tra i 20 e i 25°C. In inverno, è importante proteggerla dal freddo, portandola in casa o in un luogo riparato.
-
Acqua: la Calla ha bisogno di un terreno sempre umido, ma non fradicio. In estate, è necessario innaffiare più abbondantemente, soprattutto se la pianta è coltivata in vaso. In inverno, le annaffiature possono essere ridotte, ma è importante non lasciare il terreno completamente asciutto.
-
Concimazione: la Calla va concimata ogni 2 settimane, in primavera e in estate, con un concime per piante fiorite. Il concime deve essere ricco di potassio e fosforo, che favoriscono la fioritura.
-
Rinvaso: la Calla va rinvasata ogni 2 anni, in primavera, in un vaso di dimensioni adeguate. Il nuovo vaso deve essere solo leggermente più grande del precedente, per non danneggiare le radici.
-
Per far rifiorire la Calla è importante assicurarle le giuste condizioni di luce, temperatura e umidità. Inoltre, è importante utilizzare un concime adatto alle piante fiorite.
Seguendo questi consigli, potrai far crescere e fiorire la tua Calla in modo rigoglioso e duraturo.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta